Soluzioni d'arredo per il bagno dal dna puramente italiano e con elevato contenuto di design
Gli spazi espositivi di INDA MILANO sono costruiti intorno al concetto di BOX, presente sia come forma ricorrente nell’allestimento sia come elemento di definizione degli 8 bagni che valorizzano la ricercatezza e le finiture esclusive che hanno reso INDA un affermato player nel comparto a livello mondiale.
Ogni BOX, valorizzato da STRIP LED sempre accesi ad illuminare l’esposizione anche nelle ore notturne e da una palette cromatica dedicata, tratteggia un microcosmo dove mobili, specchi, luci, pareti doccia ed accessori dialogano in composizioni dalla nitidezza espositiva.
A world of possibility è il claim che accompagna ogni quinta e che accoglie 8 parole chiave fortemente evocative dell’identità del brand.
Alta l’attenzione anche verso il mondo degli specchi, a cui l’azienda nel 2023 ha dedicato il primo listino, che vanta uno spazio riservato dove sono esposti i best seller più tecnologici insieme a una teca di behind the scene che ne svela il valore di innovazione.
In ottica di offrire un’esperienza immersiva ai visitatori, un grande led wall all’ingresso proietta in loop video evocativi dell’identità INDA, mentre i due welcome desk, ciascuno con piano interattivo, permettono di esplorare le collezioni a catalogo e configurare le possibili soluzioni. Infine, due materioteche collocate sulle pareti dietro le reception espongono una selezione di materiali e finiture per un totale di 144 campioni, quintessenza della flessibilità progettuale dell’azienda.

Inda
Storia imprenditoriale tutta italiana quella di Inda, Gruppo Industriale del settore arredobagno con una consolidata leadership nei mercati internazionali, 80 anni d’esperienza al servizio della propria clientela basata su di una profonda capacità di cogliere le esigenze ed i gusti di un pubblico eterogeneo in continuo cambiamento ed anticipare le tendenze dell’abitare.
Quattro le divisioni di prodotto del Gruppo, Mobili, Pareti doccia, Specchi ed Accessori che formano in realtà un pensiero unico, ideale per infinite soluzioni d’arredamento della sala da bagno.
Creatività, originalità, distintiva eleganza sono elementi caratterizzanti che si esprimono nel design Inda attraverso tutte le sue forme, dal classico, al moderno alle soluzioni più all’avanguardia che rispondono tempestivamente all’evoluzione dell’abitare.
Un progetto globale che si declina in ogni situazione architettonica grazie all’eccezionale versatilità e dedica le proprie risorse creative e produttive anche all’attività, parallela e complementare, delle grandi forniture internazionali.
Una lunga storia
Le principali tappe che INDA ha percorso oltre 80 anni
80° anniversario e inaugurazione nuovo Inda Milano Showroom.
Tre stabilimenti produttivi, Oltre 200 dipendenti, 3 filiali, 60 distributori nel Mondo garantiscono la produzione e la distribuzione di accessori, mobili, pareti doccia, specchi e illuminazione
Nasce Samo Industries; Inda e Samo si uniscono per diventare più forti creando un gruppo integrato leader europeo nel settore dell’arredobagno in grado di offrire un variegato insieme di prodotti che spaziano dall’accessorio al mobile da bagno sino ad arrivare alle soluzioni doccia.
Il marchio Inda si afferma nel settore dell’arredobagno con un catalogo che include oltre 10.000 articoli.
Tutti i servizi amministrativi vengono centralizzati con l’introduzione di sistemi elettronici e procedure unificate. All’interno delle unità produttive Inda, vengono svolte la maggior parte delle fasi di produzione a seguito di numerosi investimenti industriali. Apertura della filiale in Olanda.
Inda presenta H2O Classic: prima collezione completa di arredo dedicata all’ambiente bagno.
Per aumentare il presidio dei mercati che stanno diventando sempre più globali, vengono aperte le filiali Inda in Francia, Spagna e Austria.
Viene fondata Ceramica Dolomite per la produzione di lavabi in ceramica da incasso.
Prestando una costante attenzione alle trasformazioni del mercato, vengono acquisite quote di Ve.Ca (Vetreria di Cassano) per incrementare la propria offerta con complementi in vetro.
L’evoluzione dell’azienda è rapida: l’artigianato si trasforma in industria sfruttando appieno le potenzialità di una produzione seriale e ingegnerizzata
Viene fondata a Caravate (VA) Inda: Industria Nazionale Degli Accessori; impresa artigiana nata per la produzione di oggetti in ottone per l’arredamento del bagno.

Our Designers

Alex Curtis
Enim ad minim veniam, quis nostrud exercitation ullamco laboris nisi ut aliquip ex ea commodo consequat. Duis aute irure dolor in reprehenderit.
Eric Friednam
Min voluptate velit esse cillum dolore eu fugiat nulla pariatur. Excepteur sint occaecat cupidatat non proident, sunt in culpa qui officia.